Ciambella rosa della Pasqua umbra (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la ciambella

01 - 450 g di farina 00
02 - 250 g di zucchero
03 - 120 g di burro
04 - 2 uova intere
05 - 1 bustina di lievito per dolci
06 - Scorza grattugiata di 1 limone
07 - ½ bicchiere di alchermes

→ Per la decorazione

08 - 3 albumi
09 - 2 cucchiai di zucchero a velo
10 - 1 pizzico di sale
11 - Confettini colorati q.b.

# Istruzioni:

01 - Unire in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro, le uova, il lievito, la scorza di limone grattugiata e l'alchermes. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungere un po' di latte per ammorbidire l'impasto.
02 - Utilizzare circa due terzi dell'impasto per creare un lungo cilindro e chiuderlo a forma di ciambella. Adagiarlo su una teglia da forno imburrata.
03 - Con l'impasto rimanente, realizzare due rotoli sottili e disporli a croce al centro della ciambella. Opzionalmente, creare 5 piccole sfere e posizionarne una al centro della croce e le altre quattro alle estremità.
04 - Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.
05 - Montare a neve ben ferma 3 albumi con un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero a velo. In alternativa, sostituire lo zucchero a velo con uno sciroppo di zucchero.
06 - Lasciare raffreddare completamente la ciambella, poi ricoprirla con la meringa preparata. Cospargere la superficie con confettini colorati.
07 - Lasciare rassodare la meringa per qualche ora prima di servire la Ciaramicola.

# Note:

01 - La Ciaramicola è un dolce tradizionale umbro tipico del periodo pasquale. Il colore rosa, dato dall'alchermes, e i confettini colorati simboleggiano la gioia della Resurrezione.