01 -
Nella ciotola della planetaria, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungere l'uovo, il latte e l'acqua, amalgamando con la frusta a foglia. Passare al gancio a uncino e impastare a bassa velocità, incorporando gradualmente il burro morbido. Continuare fino a ottenere un impasto incordato e aggiungere il sale verso la fine. L'impasto risulterà leggermente appiccicoso; aggiungere al massimo un cucchiaio di farina se necessario.
02 -
Formare una sfera con l'impasto e trasferirla in una ciotola. Coprire con pellicola per alimenti e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
03 -
Dividere l'impasto in 8 parti di uguale peso. Modellare ogni porzione in una sfera, pirlandola sul piano di lavoro. Per facilitare la lavorazione dell'impasto appiccicoso, usare una piccola quantità di farina. Disporre i panetti su due teglie foderate con carta da forno, distanziandoli adeguatamente per consentire l'espansione.
04 -
Coprire i panini con pellicola per alimenti e far lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
05 -
Spennellare i panini con l'uovo sbattuto mescolato con acqua e cospargere di semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, ruotando la teglia a metà cottura. I panini dovranno risultare ben dorati. Sfornare, trasferire su una griglia e lasciar raffreddare completamente prima dell'utilizzo.