01 -
Cuocere il trancio di salmone in forno preriscaldato a 170°C per 15-20 minuti. Rimuovere pelle e lische, poi sbriciolare la polpa in una ciotola capiente.
02 -
Amalgamare il salmone sbriciolato con le uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato, 150g di pangrattato e il Grana Padano. Aggiustare di sale e lasciar riposare il composto in frigorifero per 20 minuti.
03 -
Sbollentare i broccoli in acqua salata per 30 secondi. Raffreddarli immediatamente in acqua ghiacciata. Riportarli nell'acqua bollente per completare la cottura (10-15 minuti), poi scolarli e tenerli da parte.
04 -
Grattugiare la scorza di un'arancia e spremerne il succo. Mescolare il succo con mezzo bicchiere di vino bianco. Pelare a vivo la seconda arancia, eliminando la parte bianca e la pellicina, poi tagliarla a tocchetti.
05 -
Con le mani leggermente umide, modellare l'impasto di salmone in polpette di media dimensione. Passarle nel pangrattato rimanente per una copertura uniforme.
06 -
In una padella, rosolare 2-3 spicchi d'aglio in olio extravergine, poi rimuoverli. Adagiare le polpette (poche alla volta) con un rametto di rosmarino. Cuocere a fiamma vivace per 2-3 minuti per lato fino a doratura. Sfumare con la miscela di succo d'arancia e vino bianco, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 3-4 minuti. Aggiungere i tocchetti di arancia negli ultimi istanti.
07 -
Saltare i broccoli in padella con olio caldo e 2 spicchi d'aglio. Aggiustare di sale, spegnere il fuoco e aggiungere la scorza d'arancia grattugiata, mescolando bene.
08 -
Servire le polpette di salmone ben calde accompagnate dai broccoli all'arancia.