01 -
Ammollare il pane raffermo nel latte in una ciotola, lasciandolo ricoperto a filo per circa 10 minuti, in base alla consistenza del pane.
02 -
Passare la mortadella al tritacarne o al mixer. Strizzare il pane imbevuto, conservando il latte per eventuali aggiustamenti. Tritare il pane al coltello.
03 -
In una ciotola, unire la carne macinata, la mortadella tritata e il pane. Grattugiare il Grana Padano con una grattugia a fori larghi e aggiungerlo all'impasto.
04 -
Aggiungere l'uovo intero, il tuorlo, i pistacchi grossolanamente tritati, la noce moscata, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Lavorare fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto è troppo umido, aggiungere un cucchiaio di pangrattato.
05 -
Compattare bene il composto dandogli forma di polpettone, evitando bolle d'aria. Avvolgerlo con carta forno come una caramella e inserirlo in uno stampo da plumcake. Cuocere in forno ventilato a 200°C per 25 minuti.
06 -
Ridurre in briciole grossolane le due fette di pane raffermo. Sbattere un uovo con qualche cucchiaio di latte, unire le briciole di pane, un giro d'olio extravergine d'oliva e le scaglie di Grana Padano.
07 -
Sfornare il polpettone, estrarlo dallo stampo, scartare la carta forno e disporlo su una teglia foderata. Distribuire uno strato generoso di panure sulla parte superiore, compattandola bene. Aggiungere sopra il rosmarino tritato. Riportare in forno con il solo grill fino a doratura.
08 -
Sfornare, lasciare riposare qualche minuto e servire accompagnato da verdure crude a piacere.