01 -
Scaldare un giro d'olio in una pentola con l'aglio, le olive, i capperi e il peperoncino secco. Quando inizia a sfrigolare aggiungere i pomodorini interi lavati.
02 -
Una volta amalgamati i sapori, quando i pomodorini iniziano ad appassire, aggiungere la passata di pomodoro e un bicchiere d'acqua. Mescolare e lasciare cuocere.
03 -
Pulire i polpi eliminando le interiora e il rostro, lavando molto bene le ventose per rimuovere eventuale sabbia.
04 -
Quando la passata inizia a sobbollire, aggiungere i polpi nella pentola. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma dolce per 50-60 minuti, mescolando occasionalmente e controllando l'idratazione del polpo.
05 -
Verso fine cottura, quando il polpo sarà tenero, assaggiare e aggiungere sale se necessario. Terminare la cottura senza coperchio fino a quando il sugo si sarà leggermente ristretto.
06 -
Tritare finemente il prezzemolo e aggiungerlo al piatto. Trasferire il polpo alla Luciana nel piatto da portata e servire.