01 -
Pulire le sarde eliminando le squame e le interiora. Aprirle a libro mantenendo la codina. Sciacquarle accuratamente e asciugarle tamponando con carta da cucina. Disporre le sarde su un tagliere in modo ordinato.
02 -
Tostare il pangrattato in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale, mescolando continuamente per evitare che si attacchi. Trasferire in una ciotola capiente.
03 -
Aggiungere al pangrattato lo zucchero, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida per 30 minuti, i pinoli, il prezzemolo tritato e pepe a piacere. Mescolare bene tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungere un po' d'acqua per amalgamare.
04 -
Disporre una porzione di ripieno alla base di ogni sarda, dalla parte dove si trovava la testa, e arrotolarla lasciando visibile la codina. Disporre progressivamente gli involtini in una pirofila da forno.
05 -
Alternare gli involtini con foglie d'alloro, inserendole tra una fila e l'altra. Tagliare a metà le foglie se troppo grandi. Irrorare con il succo d'arancia e un filo d'olio. Se avanza del ripieno, cospargerlo sulla superficie. Infornare a 180°C per 15-20 minuti. Servire calde.