Torta Chantilly classica facile (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pan di Spagna

01 - 140 g di uova (circa 3 medie)
02 - 140 g di tuorli d'uovo (circa 6 tuorli)
03 - 170 g di zucchero semolato
04 - 80 g di farina 00
05 - 40 g di fecola di patate

→ Bagna agli agrumi

06 - 100 g di acqua
07 - 50 g di zucchero semolato
08 - Scorza di arancia
09 - Scorza di limone

→ Crema Chantilly

10 - 600 g di panna fresca da montare
11 - 60 g di zucchero a velo

→ Farcitura

12 - 250 g di crema pasticciera

# Istruzioni:

01 - In anticipo, unire l’acqua, lo zucchero, la scorza di arancia e limone in un pentolino; portare a bollore mescolando. Una volta sciolto lo zucchero, togliere dal fuoco e lasciare le scorze in infusione per alcune ore.
02 - Montare le uova intere, i tuorli e lo zucchero in planetaria o con sbattitore elettrico fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
03 - Setacciare farina 00 e fecola di patate, poi aggiungerle poco alla volta al composto di uova incorporando delicatamente.
04 - Trasferire il composto in uno stampo da 21 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-35 minuti. Lasciar raffreddare completamente.
05 - Eliminare la crosticina dorata creatasi in superficie e ai bordi; tagliare il pan di Spagna in tre dischi uguali.
06 - Montare la panna ben fredda di frigorifero con lo zucchero a velo fino a consistenza soda e lucida.
07 - Disporre il primo disco su un piatto. Inumidire con la bagna utilizzando un pennello. Spalmare uno strato uniforme di panna montata. Ripetere la stessa sequenza con il secondo disco e terminare con il terzo disco.
08 - Bagnare leggermente anche l’ultimo disco e coprirlo con panna. Lisciare la superficie e i lati con spatola. Trasferire la panna rimanente in due sac-à-poche di diverse bocchette per decorare lati, superficie e bordo esterno a ciuffi. Completare la decorazione con la crema pasticciera alla vaniglia.
09 - Riporre in frigorifero fino al servizio oppure servire immediatamente.

# Note:

01 - Lasciare raffreddare correntemente il pan di Spagna prima di tagliarlo per evitare che si rompa. Montare la panna appena prima di utilizzarla per risultati ottimali.