01 -
Eliminare la pelle e le lische rimaste dai filetti di baccalà, quindi tagliarlo a tocchi di media dimensione.
02 -
In un tegame largo, rosolare l'aglio tritato con abbondante olio extravergine d'oliva.
03 -
Unire i pezzi di baccalà e cuocerli a fiamma vivace finché risultano dorati su entrambi i lati. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente la parte alcolica.
04 -
Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare delicatamente e abbassare la fiamma. Coprire lasciando uno sfiato e cuocere a fuoco dolce per 35-40 minuti, in base alla qualità del baccalà e allo spessore dei filetti.
05 -
A fine cottura assaggiare e regolare di sale solo se necessario. Completare con una macinata di pepe fresco e prezzemolo tritato a piacere.
06 -
Servire il baccalà alla livornese ben caldo con il suo sugo di pomodoro.