01 -
Tagliare il pane a dadini e versarvi sopra le uova sbattute con il latte e un pizzico di sale. Lasciare riposare il composto per permettere al pane di ammorbidirsi.
02 -
Sciogliere il burro in un tegame e soffriggervi la cipolla tritata finemente. Aggiungere la lucanica accuratamente sbriciolata e farla rosolare leggermente.
03 -
Versare il soffritto sul pane ammollato, aggiungere la farina, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Condire con sale, pepe e noce moscata a piacere. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente.
04 -
Con l'impasto preparato, formare delle palline del diametro di circa 6 centimetri. Passare i canederli nella farina per una leggera copertura.
05 -
Immergere i canederli in abbondante acqua bollente salata. Cuocere a moderata ebollizione per circa 15 minuti, fino a quando saliranno in superficie.
06 -
Scolare accuratamente i canederli e servirli caldi come preferito, in brodo o asciutti con burro fuso e formaggio.