01 -
Preparare un brodo con le ossa del capretto, sedano, carote e cipolla. Tenere in caldo per l'utilizzo successivo.
02 -
In una pentola dai bordi alti, mettere lo spezzatino di capretto con i pezzetti di gambuccio tagliati finemente, poco sale e un filo di olio d'oliva. Sfumare con il vino bianco.
03 -
Aggiungere il brodo gradualmente e cuocere a fiamma bassa per circa 2 ore (15 minuti in più se è carne da pascolo). Il capretto deve rimanere abbastanza brodoso.
04 -
In una ciotola separata, preparare un battuto con i tuorli d'uovo, il succo di mezzo limone e le erbette (maggiorana e prezzemolo) tritate finemente.
05 -
Pochi minuti prima di servire, eseguire "il matrimonio" fra capretto e uova: unire i composti fuori dal fuoco, poi tornare sul fornello per pochi minuti, mescolando costantemente affinché la carbocrema non si attacchi alla pentola. Se necessario, aggiungere un cucchiaio di brodo.
06 -
Servire il capretto in umido ben caldo.