Cavoletti Bruxelles saltati veloce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Verdure

01 - 600 g di cavoletti di Bruxelles freschi

→ Condimenti

02 - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
03 - 1 spicchio d'aglio
04 - 1 peperoncino fresco piccante
05 - 50 g di olive taggiasche denocciolate
06 - 30 g di pomodori secchi sott’olio
07 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - Eliminare la base coriacea e sporgente dei cavoletti, rimuovere eventuali foglie esterne danneggiate e lavarli accuratamente sotto acqua corrente fredda.
02 - Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente, aggiungere il sale e immergere i cavoletti. Cuocere per circa 15 minuti per cavoletti da 15 g, prolungando la cottura di altri 5 minuti per cavoletti di dimensioni maggiori (fino a 30 g). Scolare e tenere da parte.
03 - In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato, al peperoncino tritato, alle olive taggiasche e ai pomodori secchi tagliati a pezzetti. Far rosolare il tutto per 2-3 minuti a fuoco medio.
04 - Aggiungere i cavoletti lessati in padella e saltarli a fuoco vivace per alcuni minuti, mescolando per farli insaporire uniformemente.
05 - Spegnere il fuoco e servire subito i cavoletti di Bruxelles ben caldi.

# Note:

01 - Per una nota croccante aggiungere frutta secca tostata, come noci o mandorle, oppure dare una sfumatura agrodolce con un filo di aceto balsamico a fine cottura. La preparazione si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico o surgelare fino a 2 mesi.
02 - Per un sapore più delicato, omettere il peperoncino o sostituirlo con una spezia meno intensa come la paprika.