Cheesecake alle albicocche (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base croccante

01 - 100 g pasta frolla cotta oppure ritagli di frolla cotta
02 - 200 g cornflakes
03 - 150 g cioccolato fondente
04 - 40 g olio di semi

→ Mousse al formaggio

05 - 450 g Philadelphia
06 - 100 g zucchero semolato
07 - 14 g gelatina in fogli
08 - 300 g panna fresca

→ Gelatina di albicocche

09 - 400 g albicocche fresche
10 - 9 g gelatina in fogli

→ Decorazione

11 - Albicocche fresche
12 - Foglie di menta
13 - Gelatina spray per lucidare la frutta (facoltativa)

# Istruzioni:

01 - Sbriciolare la pasta frolla cotta e i cornflakes utilizzando un matterello o un mixer, ottenendo briciole piuttosto grosse. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e unirlo alle briciole insieme all’olio di semi. Mescolare accuratamente fino ad amalgamare tutto.
02 - Versare il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e compattare con un cucchiaio o una spatola per ottenere uno strato omogeneo.
03 - Mescolare il Philadelphia con lo zucchero semolato in una ciotola fino a ottenere una crema liscia. Ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti, poi strizzarla e scioglierla a fuoco dolce assieme a due cucchiai della crema di Philadelphia. Unire la gelatina sciolta al resto della crema e mescolare fino ad amalgamare perfettamente.
04 - Montare la panna fresca fino a consistenza semi-ferma e incorporarla delicatamente alla crema di Philadelphia, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la morbidezza della mousse.
05 - Versare la mousse sopra la base nella tortiera e livellare con una spatola. Riporre in congelatore fino al momento di aggiungere la gelatina di albicocche.
06 - Lavare, denocciolare e tagliare le albicocche a pezzi. Frullarle in un mixer fino a ottenere una purea liscia, quindi passarla attraverso un colino a maglie fini.
07 - Ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda, poi strizzarla e scioglierla a fuoco molto basso con 3 cucchiai di purea di albicocche. Unire la gelatina sciolta alla restante purea, mescolando fino a ottenere un composto uniforme e non più caldo.
08 - Estrarre la torta dal congelatore e versare delicatamente la gelatina di albicocche sulla mousse, formando uno strato di circa mezzo centimetro. Riporre nuovamente in freezer per almeno tre ore.
09 - Quindici minuti prima di servire, togliere la torta dal freezer e dallo stampo con delicatezza. Decorare con fette di albicocca fresca, foglioline di menta e, se gradito, lucidare la frutta con gelatina spray.

# Note:

01 - Per una presentazione impeccabile, lucidare la frutta con gelatina spray. Per tagli netti, utilizzare un coltello bagnato in acqua calda.