01 -
Posiziona un anello da pasticceria da 20 cm o una tortiera a cerniera su una teglia rivestita con carta forno e rivestine i bordi con una striscia di acetato. Sfoglia e trita grossolanamente le erbe aromatiche. Sciogli il burro in microonde per 20 secondi a 600W. Versa i cracker in un cutter, frulla fino a ottenere delle briciole, poi aggiungi burro fuso e erbe aromatiche. Aziona nuovamente fino ad amalgamare completamente. Trasferisci il composto nell'anello, pressa con un cucchiaio o batticarne creando uno strato uniforme. Sistema la base in freezer per 30 minuti a solidificare.
02 -
Disponi i peperoni su una teglia rivestita con carta forno. Cuoci in forno statico a 200°C per 30 minuti finché saranno ben arrostiti. Trasferiscili in un sacchetto alimentare per trattenere l'umidità e lasciali raffreddare. Una volta freddi, elimina la pelle, i filamenti e i semi interni. Scola bene dal liquido di vegetazione.
03 -
Frulla nel cutter 200 g di peperoni arrostiti insieme a concentrato di pomodoro e paprika fino a ottenere una crema liscia. Ammolla la gelatina in abbondante acqua molto fredda per circa 10 minuti. In una ciotola unisci panna, ricotta e formaggio spalmabile, lavorando con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo e leggero. Incorpora la crema di peperoni, regola di sale e pepe.
04 -
Scola la gelatina senza strizzarla e falla sciogliere per 20 secondi in microonde a 600W. Aggiungi la gelatina completamente sciolta all'impasto mescolando con cura.
05 -
Riprendi dal freezer la base ormai fredda e versa sopra la crema, livellando bene la superficie con una spatola. Sistema la preparazione in frigorifero e lascia rassodare per almeno 3 ore.
06 -
Taglia a filetti i restanti peperoni cotti di circa mezzo centimetro di spessore. Arrotolali su loro stessi per formare delle roselline da disporre sopra la superficie. Completa con ciuffi di maggiorana, rametti di timo e rosmarino. Servi fredda.