01 -
Tagliate 240 g di burro in fette spesse circa 1,5 cm e affiancatele su un foglio di carta da forno. Rimboccate la carta sulla mattonella in modo da formare un pacchetto quadrato di 16 cm di lato.
02 -
Mescolate la farina con il lievito sbriciolato e 90 g di zucchero. A parte, sbattete 2 uova con il latte e il latte condensato. Versate i liquidi nella farina e lavorate l'impasto fino a quando non comincia a prendere forza. Unite 50 g di burro freddo tagliato a cubetti e incorporatelo, lavorando l'impasto per 3-4 minuti. Aggiungete infine il sale e lavorate ancora per 5 minuti nell'impastatrice.
03 -
Rovesciate l'impasto sul piano di lavoro, raccoglietelo a palla e mettetelo in una ciotola. Lasciatelo lievitare in frigorifero, coperto con pellicola, per almeno 1 ora.
04 -
Stendete l'impasto su un piano leggermente infarinato, formando un rettangolo (circa 32x17 cm) spesso circa 2 cm. Mettete al centro la lastra di burro e rimboccate sopra i lembi di pasta facendoli combaciare nel mezzo.
05 -
Stendete nuovamente con il matterello, lungo la giuntura, formando un rettangolo simile al precedente. Ripiegatelo in tre, a portafoglio. Fate un'incisione lungo la curva della piega per facilitare le stesure successive. Lasciate lievitare coperto in frigorifero per 30 minuti.
06 -
Stendete nuovamente il panetto di pasta in un rettangolo lungo circa 50 cm. Ripiegate un lato corto del rettangolo di circa 10 cm. Piegate anche l'altro lato corto, portandolo a combaciare con il primo. Piegate a metà il nuovo panetto di pasta.
07 -
Otterrete un panetto con molti strati. Schiacciatelo leggermente con il matterello per renderlo più omogeneo e appoggiatelo su un vassoio infarinato. Incidetelo nuovamente con un taglio lungo la curva più grossa e lasciatelo lievitare in frigorifero, coperto, per altri 30 minuti.
08 -
Stendete il panetto per un'ultima volta formando un rettangolo lungo circa 60 cm. Cercate di mantenere una forma rettangolare per facilitare il taglio. Ribaltate il rettangolo su se stesso. Tagliate nel rettangolo circa 20 triangoli isosceli, con la base di circa 6 cm, in modo alternato. Praticate una piccola incisione sulla base di ogni triangolo e arrolateli dalla base fino alla punta, tenendo la puntina alla base del cornetto.
09 -
Appoggiate i cornetti su due placche coperte con carta da forno. Lasciateli lievitare per 2 ore nel forno spento, con un bicchiere d'acqua all'interno per umidificare l'aria.
10 -
Spennellate i cornetti in superficie con 1 uovo sbattuto con un goccio di latte. Infornate a 170°C per circa 20 minuti.
11 -
Sciogliete 130 g di zucchero in 100 g di acqua in un pentolino sul fuoco e spennellate i cornetti appena sfornati con questo sciroppo per lucidarli. Lasciateli raffreddare prima di servire.