Crocchette di zucca e scamorza (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 250g di zucca pulita
02 - 100g di scamorza
03 - 70g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
04 - 2 uova

→ Panatura e spezie

05 - 100g di pangrattato più un po' per l'impanatura
06 - Rametti di rosmarino fresco
07 - Timo fresco
08 - 1 spicchio d'aglio
09 - 2 cucchiai di fecola di patate
10 - Noce moscata q.b.
11 - Olio extravergine d'oliva q.b.
12 - Sale q.b.
13 - Pepe q.b.

# Istruzioni:

01 - Tagliare la zucca a fette e disporle su una teglia rivestita con carta da forno. Condire con un filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungere qualche rametto di rosmarino, timo fresco tritato, uno spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a pezzetti, e una presa di sale.
02 - Infornare a 190°C per circa 30 minuti, fino a quando la zucca risulta morbida alla prova della forchetta.
03 - Sfornare la zucca e frullarla insieme all'aglio cotto fino ad ottenere una purea omogenea.
04 - Aggiungere alla purea 1 uovo intero e 1 tuorlo (conservare l'albume a parte), 2 cucchiai di fecola di patate, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
05 - Dividere il composto in 12 porzioni e formare altrettante crocchette, inserendo al centro di ognuna un bastoncino di scamorza. Dare la classica forma cilindrica.
06 - Passare le crocchette nell'albume precedentemente conservato e sbattuto, poi ricoprirle con altro pangrattato assicurandosi che aderisca bene.
07 - Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando le crocchette risulteranno dorate e croccanti all'esterno, con il formaggio ben fuso all'interno.
08 - Servire le crocchette calde per apprezzare il contrasto tra l'esterno croccante e il ripieno di scamorza filante.

# Note:

01 - È possibile preparare l'impasto delle crocchette in anticipo e conservarlo in frigorifero per 24 ore prima di procedere con la formatura e la cottura.
02 - Per una versione più leggera, è possibile cuocere le crocchette in friggitrice ad aria a 180°C per 15 minuti, girandole a metà cottura.