Crostata con crema e savoiardo (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pasta frolla

01 - 300g farina 00
02 - 200g burro
03 - 160g zucchero
04 - 100g farina di riso
05 - 50g farina di mandorle
06 - 1 uovo
07 - 1 bustina di vanillina
08 - 1 pizzico di sale

→ Crema pasticcera

09 - 250g latte
10 - 75g zucchero
11 - 15g farina
12 - 3 tuorli
13 - 1/2 baccello di vaniglia

→ Savoiardo

14 - 60g zucchero
15 - 25g farina
16 - 25g fecola
17 - 10g miele
18 - 1 uovo
19 - acqua di fior d'arancio
20 - 1/2 bustina di vanillina
21 - 1 pizzico di sale

# Istruzioni:

01 - Miscelate le farine con la vanillina, lo zucchero, un pizzico di sale e impastate con il burro morbido; unite l'uovo e lavorate ottenendo un panetto. Fatelo riposare avvolto nella pellicola per 30 minuti.
02 - Scaldate il latte con la vaniglia aperta per il lungo e metà dello zucchero; intanto, battete i tuorli con lo zucchero rimasto e la farina. Versate il latte quasi bollente sui tuorli, filtrandolo, poi cuocete per 3-4 minuti, finché la crema non si addensa. Fatela raffreddare in una ciotola coperta.
03 - Separate l'albume e montatelo con 40g di zucchero e un pizzico di sale. Montate il tuorlo con 20g di zucchero, il miele e la vanillina. Unite poi un cucchiaio di acqua di fior d'arancio. Versate il tuorlo nell'albume, mescolate delicatamente, quindi incorporate la farina e la fecola e raccogliete il composto in una tasca da pasticciere.
04 - Stendete la frolla e foderate uno stampo da crostata (ø 22 cm), prima il fondo, poi il bordo, con una striscia piatta di pasta. Riempite la torta con la crema, poi coprite con il savoiardo, distribuendolo a filoncini.
05 - Infornate a 175°C per 55-60 minuti. Servite spolverizzando a piacere di zucchero a velo.

# Note:

01 - La crostata è pronta quando la superficie del savoiardo risulta dorata e leggermente croccante.