01 -
Stendere la pasta frolla con il matterello a uno spessore di circa 3 mm e foderare uno stampo (26x10 cm). Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire con ceci secchi o pesetti di ceramica e cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.
02 -
Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti. Trasferirle in un pentolino antiaderente con zucchero e cannella. Cuocere a fuoco basso per 10 minuti fino ad addensamento. Lasciar raffreddare.
03 -
Fondere il cioccolato e lasciar raffreddare. Scaldare 20 g di panna fresca e aggiungere la gelatina precedentemente ammorbidita.
04 -
Bollire in un pentolino lo zucchero e l'acqua portando il composto a una temperatura di 121°C. Successivamente colare lo sciroppo a filo sui tuorli e l'uovo. Montare il tutto con la planetaria fino a ottenere un composto spumoso.
05 -
Mescolare il mix di panna e gelatina con il cioccolato fuso. Unire al composto la pâte à bombe, mescolando sempre dal basso verso l'alto. Versare la mousse all'interno dello stampo di silicone da copertura e livellare con una spatola. Trasferire in freezer per 3 ore.
06 -
Distribuire nella base di frolla il composto di mele e cannella raffreddato. Ritirare dal freezer lo stampo di silicone e con delicatezza sformare la mousse. Posizionarla su una griglia e spruzzare il colore spray marrone effetto velluto. Delicatamente appoggiare la mousse sulla frolla ripiena di composta.