01 -
In una ciotola, unire la farina, la purea di zucca, lo zucchero, i semi di vaniglia, il sale e la scorza d'arancia grattugiata. Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungerlo agli altri ingredienti, amalgamando con cura. Incorporare infine il burro fuso freddo continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
02 -
Lavorare l'impasto energicamente per circa 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico. Formare una palla, coprire con pellicola e lasciar lievitare in una ciotola almeno 2 ore fino al triplo del volume, preferibilmente in forno spento con la luce accesa.
03 -
Stendere l'impasto con un matterello a uno spessore di poco meno di 1 cm. Sagomare le ciambelle con un coppapasta grande e uno piccolo per il foro centrale. Disporre ciascuna ciambella su un quadratino di carta forno per facilitarne la manipolazione.
04 -
Coprire le ciambelle con un canovaccio o pellicola leggermente infarinata e lasciar riposare circa 1 ora per una seconda lievitazione.
05 -
Riscaldare l’olio di arachidi in una pentola capiente a 170-175°C. Friggere 1-2 ciambelle alla volta fino a doratura uniforme, girandole spesso. Scolare con una schiumarola e far asciugare su carta assorbente.
06 -
Mescolare in una ciotola il cacao amaro e lo zucchero a velo, aggiungendo gradualmente acqua fino a ottenere una consistenza fluida ma non eccessivamente liquida.
07 -
Quando le ciambelle sono fredde, immergerle con la parte superiore nella glassa al cacao e lasciarle sgocciolare su una gratella. Prima che la glassa asciughi completamente, distribuire codette colorate in superficie. Servire quando la glassa sarà indurita.