01 -
Unire la farina con un pizzico di sale in una ciotola e aggiungere lo strutto. Mescolare con una forchetta, incorporare l'olio e continuare a lavorare. Aggiungere l'acqua e impastare a mano fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Formare una palla, avvolgerla in pellicola alimentare e lasciar riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa, è possibile utilizzare una planetaria per l'impasto.
02 -
Mondare il cavolo viola e tagliarlo a listarelle fini. In una padella antiaderente capiente, far insaporire l'olio con l'aglio e rimuoverlo quando sarà dorato. Aggiungere il cavolo viola, salare, pepare e unire il vino bianco. Stufare con il coperchio fino a quando il cavolo sarà morbido e il liquido evaporato. Lasciare raffreddare completamente.
03 -
Combinare il cavolo viola raffreddato con la feta sbriciolata in una ciotola. Prelevare la pasta dal frigorifero, dividerla in porzioni e stenderla in sfoglie sottili di circa 30 centimetri con il matterello o la sfogliatrice. Foderare uno stampo leggermente unto di 25x25 centimetri lasciando che i bordi della pasta fuoriescano. Distribuire il ripieno e livellare.
04 -
Coprire con la pasta restante creando delle pieghe superficiali caratteristiche dell'erbazzone. Ripiegare i bordi verso l'interno, bucherellare con una forchetta e spennellare con strutto. Cospargere con semi di papavero. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti o fino a doratura.
05 -
Sfornare, lasciare intiepidire e servire l'erbazzone tagliato a quadratoni.