Erbazzone con cavolo viola (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la pasta matta

01 - 200 g di farina 00
02 - 1 noce di strutto
03 - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
04 - 100 ml di acqua tiepida
05 - Sale q.b.

→ Per il ripieno

06 - 400 g di cavolo viola
07 - 120 g di feta
08 - 1/2 spicchio d'aglio
09 - 1/2 bicchiere di vino bianco
10 - Sale q.b.
11 - Pepe q.b.

→ Per completare

12 - Strutto per spennellare
13 - Semi di papavero q.b.

# Istruzioni:

01 - Unire la farina con un pizzico di sale in una ciotola e aggiungere lo strutto. Mescolare con una forchetta, incorporare l'olio e continuare a lavorare. Aggiungere l'acqua e impastare a mano fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Formare una palla, avvolgerla in pellicola alimentare e lasciar riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa, è possibile utilizzare una planetaria per l'impasto.
02 - Mondare il cavolo viola e tagliarlo a listarelle fini. In una padella antiaderente capiente, far insaporire l'olio con l'aglio e rimuoverlo quando sarà dorato. Aggiungere il cavolo viola, salare, pepare e unire il vino bianco. Stufare con il coperchio fino a quando il cavolo sarà morbido e il liquido evaporato. Lasciare raffreddare completamente.
03 - Combinare il cavolo viola raffreddato con la feta sbriciolata in una ciotola. Prelevare la pasta dal frigorifero, dividerla in porzioni e stenderla in sfoglie sottili di circa 30 centimetri con il matterello o la sfogliatrice. Foderare uno stampo leggermente unto di 25x25 centimetri lasciando che i bordi della pasta fuoriescano. Distribuire il ripieno e livellare.
04 - Coprire con la pasta restante creando delle pieghe superficiali caratteristiche dell'erbazzone. Ripiegare i bordi verso l'interno, bucherellare con una forchetta e spennellare con strutto. Cospargere con semi di papavero. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti o fino a doratura.
05 - Sfornare, lasciare intiepidire e servire l'erbazzone tagliato a quadratoni.

# Note:

01 - L'erbazzone è una torta salata tipica emiliana, in questa versione rivisitata con cavolo viola e feta.
02 - La pasta matta tradizionale è una pasta non lievitata molto versatile.