Fagioli all'uccelletto tradizionali (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 250 g di fagioli cannellini secchi
02 - 350 g di passata di pomodoro
03 - 2 spicchi d'aglio
04 - Alcune foglie di salvia fresca
05 - Prezzemolo fresco q.b.
06 - Olio extravergine di oliva q.b.
07 - Sale fino q.b.
08 - Pepe nero q.b.
09 - Acqua q.b.

# Istruzioni:

01 - Mettere i fagioli in ammollo in una ciotola con acqua tiepida, coprire con un coperchio e lasciarli riposare per almeno 8 ore.
02 - Scolare i fagioli dall'acqua di ammollo e tenerli da parte.
03 - In un tegame, rosolare l'aglio intero e le foglie di salvia nell'olio extravergine di oliva per circa 2 minuti.
04 - Aggiungere i fagioli nel tegame e farli insaporire per circa un minuto, mescolando bene.
05 - Versare l'acqua nel tegame e lasciare cuocere i fagioli per 30 minuti a fuoco medio.
06 - Rimuovere l'aglio, aggiungere la passata di pomodoro e mescolare accuratamente.
07 - Aggiungere il sale e continuare la cottura per altri 30 minuti con il coperchio. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua se la salsa dovesse asciugarsi troppo. I fagioli devono risultare morbidi ma non sfatti.
08 - Aggiungere il pepe nero e il prezzemolo tritato, poi completare la cottura per altri 2-3 minuti.
09 - Servire i fagioli all'uccelletto caldi, con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

# Note:

01 - I fagioli all'uccelletto sono un piatto tradizionale toscano. Il nome deriva dal fatto che questo metodo di cottura era tipicamente usato per preparare gli uccelletti.
02 - Per un risultato ottimale, utilizzare fagioli cannellini di buona qualità e non dimenticare l'ammollo che è fondamentale per renderli più digeribili.