01 -
Lessate la patata in acqua. Nel frattempo, sciogliete il lievito di birra in 60 g di acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Aggiungete 30 g di farina 00 e lasciate attivare questo lievitino per circa 15 minuti.
02 -
Pelate la patata e schiacciatela con uno schiacciapatate, raccogliendola in una ciotola capiente. Unite la restante farina 00 e 200 g di semola, quindi mettete al centro il lievitino preparato precedentemente.
03 -
Iniziate a impastare aggiungendo gradualmente circa 250 g di acqua nella quale avrete sciolto un cucchiaio di sale grosso. Completate l'impasto con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e lavorate fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
04 -
Raccogliete l'impasto a palla e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido finché non raddoppia di volume (almeno 2 ore).
05 -
Nel frattempo, tagliate a metà i pomodorini ciliegia, raccoglieteli in una ciotola, conditeli con olio extravergine d'oliva e sale, quindi lasciateli insaporire.
06 -
Riprendete l'impasto, copritelo in superficie con la semola rimasta e rovesciatelo in una teglia unta di olio. Lasciatelo riposare per qualche minuto, poi stendetelo con la punta delle dita unte di olio. Disponete i pomodorini sulla focaccia premendoli leggermente. Irroratela anche con un po' del loro sughetto. Infine, distribuite qua e là le olive e un pizzico di origano a piacere. Infornate a 230°C per 15-20 minuti, fino a doratura.