Focaccia al mais Corvino (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 250 g di farina tipo 1
02 - 250 g di farina di mais Corvino
03 - 250 g di patate lesse
04 - 250 ml di acqua tiepida
05 - 25 g di lievito di birra fresco
06 - 15 g di sale fino
07 - 250 ml di olio extravergine di oliva

→ Finitura

08 - Olio extravergine di oliva per ungere
09 - Pomodorini ciliegino
10 - Origano secco
11 - Sale grosso a piacere

# Istruzioni:

01 - Lessare le patate in abbondante acqua salata finché risultano morbide, quindi sbucciarle e schiacciarle accuratamente.
02 - Sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida, quindi incorporare l’olio extravergine di oliva.
03 - Setacciare la farina tipo 1 in una grande ciotola, aggiungere la miscela di lievito, quindi unire la farina di mais, le patate schiacciate e il sale. Iniziare a lavorare l'impasto fino a ottenere una massa omogenea.
04 - Trasferire l’impasto su una spianatoia e lavorarlo fino a renderlo morbido e compatto. Disporre l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa per 90 minuti.
05 - Tagliare a metà i pomodorini ciliegino e metterli a scolare in un colapasta per eliminare parte dell’acqua di vegetazione.
06 - Ungere due teglie con olio extravergine e suddividere l’impasto nelle teglie. Stendere con le mani, poi distribuire i pomodorini scolati, origano secco e sale a piacere. Completare con un filo d’olio.
07 - Coprire e lasciar lievitare nuovamente in forno spento con luce accesa per altri 90 minuti.
08 - Cuocere in forno preriscaldato a 200°C: posizionare le teglie nella parte alta per 30 minuti, quindi spostare nella parte bassa per altri 30 minuti fino a doratura.
09 - A piacere, spolverare con sale grosso prima della cottura. Sfornare e servire calda o tiepida.

# Note:

01 - Per una consistenza più soffice, utilizzare patate farinose e non troppo acquose.