01 -
Scottare gli spinaci in un dito di acqua salata, in una pentola capiente con il coperchio. Scolarli quando ammorbiditi e strizzarli molto bene appena si saranno intiepiditi.
02 -
Tritare finemente gli spinaci al coltello. Riunirli in una ciotola con la ricotta, le uova e il parmigiano. Aggiungere una presa di sale e aromatizzare con la noce moscata grattugiata.
03 -
Mescolare bene il tutto quindi unire la farina, aggiungendola a pioggia poca per volta, nella quantità adatta in base all'umidità del composto. Continuare a lavorare l'impasto per incorporare tutta la farina necessaria e renderlo omogeneo.
04 -
Con le mani leggermente inumidite formare gli gnocchi prelevando un po' di composto alla volta e dandogli la forma di una grossa nocciola rotonda. Disporre gli gnocchi su un vassoio e trasferirli in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
05 -
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente, salarla quindi abbassare leggermente la fiamma. Tuffare gli gnocchi nell'acqua e quando saliranno a galla lasciarli cuocere per un altro paio di minuti.
06 -
Nel frattempo far sciogliere il burro in una padella sufficientemente larga, unire le foglie di salvia e lasciarlo aromatizzare per bene.
07 -
Prelevare gli gnocchi con una schiumarola e adagiarli molto delicatamente nella padella con il burro nocciola. Far roteare la padella in modo che si condiscano bene, senza rompersi, quindi trasferirli nei singoli piatti. Completare con una spolverata di parmigiano grattugiato e servire subito.