Gyoza alla piastra fatti casa (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'impasto

01 - 200 g di farina 0 più un po' per lavorare
02 - 150 g di acqua bollente
03 - Sale q.b.
04 - Zucchero q.b.

→ Per il ripieno

05 - 350 g di cavolo cinese
06 - 100 g di polpa di maiale macinata
07 - 100 g di pancetta fresca
08 - 50 g di erba cipollina
09 - 15 g di gamberi secchi giapponesi
10 - 15 g di cipollotti (solo bulbi)
11 - Zenzero fresco (15 g)
12 - Funghi shitake secchi (2-3)
13 - 2 spicchi d'aglio

→ Per il condimento

14 - Salsa di soia
15 - Miso
16 - Fecola di patate
17 - Zucchero
18 - Aceto di riso
19 - Senape giapponese in polvere
20 - Olio di sesamo tostato
21 - Olio di arachide
22 - Pepe di Sichuan

# Istruzioni:

01 - Mettere in ammollo 2-3 funghi shitake in acqua tiepida con un pizzico di zucchero e i gamberi secchi in acqua fresca.
02 - Impastare la farina con un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e 150 g di acqua bollente fino ad ottenere un composto elastico. Farlo riposare avvolto in un panno bagnato con acqua calda per 30 minuti.
03 - Scottare le foglie di cavolo in acqua bollente leggermente salata per 2 minuti. Raffreddarle in acqua fredda, scolarle, strizzarle bene e tritarle finemente.
04 - Tritare separatamente l'erba cipollina, la pancetta, i funghi ammollati e strizzati, i cipollotti, 15 g di zenzero sbucciato e 2 spicchi di aglio precedentemente scottati.
05 - Scolare i gamberi, tritarli e mescolarli con la polpa di maiale e la pancetta. Unire aglio, zenzero, funghi, cipollotti, erba cipollina, 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di olio di sesamo, 1 cucchiaio di fecola di patate, 1 cucchiaio di miso e 1 cucchiaino di pepe di Sichuan. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
06 - Dividere l'impasto in 4 filoncini, poi in tocchetti di 2 cm. Formare delle palline lavorando su un piano infarinato. Stenderle con un piccolo matterello in dischetti sottili e passarli in un piatto infarinato, quindi riporli su un vassoio.
07 - Farcire i dischi con il ripieno preparato, bagnare i bordi e richiuderli pizzicandoli e sovrapponendo le pieghe per ottenere la tipica decorazione a pieghe.
08 - Mettere i gyoza in padella con un filo di olio di arachide e cuocere per 1 minuto. Bagnare con un dito di acqua, coprire e cuocere per altri 5-6 minuti.
09 - Preparare una cremina impastando senape giapponese, zucchero e acqua. Scioglierne un po' anche in una ciotolina con salsa di soia e aceto di riso per creare una seconda salsa di accompagnamento.

# Note:

01 - I gyoza sono ravioli giapponesi tipicamente cotti prima in padella e poi a vapore per ottenere un fondo croccante e una parte superiore morbida.
02 - La tecnica di piegatura è importante: più pieghe si fanno, più il gyoza sarà stabile durante la cottura.