01 -
Eliminare la pelle e le lische dai filetti di spigola, quindi sciacquare accuratamente le seppie. Unire seppie e spigola in un frullatore e lavorare fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare gli albumi e un pizzico di sale, quindi frullare nuovamente.
02 -
Trasferire il composto in una ciotola e posizionare sopra un recipiente con acqua e ghiaccio per mantenerlo freddo. Aggiungere la panna fresca e amalgamare delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia.
03 -
Suddividere il composto in 6 porzioni uguali e modellarle a salsicciotto su fogli di pellicola idonea alla cottura, formando rotolini di circa 3 cm di diametro e 20 cm di lunghezza. Chiudere bene le estremità con spago. Lessare in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti.
04 -
Mondare le cipolle e affettarle sottilmente. Rosolare in padella con un velo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale per 10 minuti, fino a doratura.
05 -
Tagliare finemente 5-6 cetriolini sott'aceto e tenerli da parte.
06 -
Estrarre delicatamente i würstel di pesce dalla pellicola. Tagliare i panini a metà, spalmare alla base un cucchiaio di senape, disporre alcune fettine di cetriolino e cipolla, aggiungere infine il würstel di pesce e chiudere. Servire subito.