01 -
Rimuovere occhi, sacca dell'inchiostro e osso centrale dal polpo, quindi sciacquare accuratamente sotto acqua corrente.
02 -
Portare a ebollizione una pentola d'acqua. Immergere e sollevare i tentacoli del polpo tre volte per farli arricciare.
03 -
Svuotare e raffreddare la pentola, quindi riempirla con acqua fredda e un cucchiaino di sale. Immergere il polpo completamente e portare a ebollizione; coprire e cuocere per 20 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare riposare il polpo nell'acqua calda coperto, girando occasionalmente fino a ottenere una consistenza morbida (circa 50 minuti totali). Far raffreddare il polpo nella sua acqua, poi trasferirlo su un tagliere.
04 -
Pelare le patate, sciacquarle accuratamente e tagliarle a cubetti di circa 2 cm. Cuocerle in abbondante acqua salata bollente per circa 20 minuti finché saranno tenere ma compatte. Scolare e lasciare raffreddare distribuite su un piatto.
05 -
Affettare il polpo raffreddato in pezzi della stessa dimensione dei cubetti di patata.
06 -
In una ciotola emulsionare olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, succo di limone, sale e pepe con una forchetta o una piccola frusta fino a ottenere un condimento omogeneo.
07 -
In un'insalatiera ampia unire il polpo e le patate, aggiungere la citronette e mescolare delicatamente fino a distribuirla uniformemente. Riporre in frigorifero e lasciar riposare per almeno 2 ore prima di servire. Servire a temperatura ambiente.