Involtini fillo patate tonno (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 300 g di pasta fillo
02 - 300 g di patate lesse
03 - 150 g di tonno sott'olio, sgocciolato
04 - 40 g di pomodori secchi
05 - 40 g di olive denocciolate
06 - Olio d'oliva q.b. per spennellare
07 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - In una ciotola mettere le patate lesse a pezzi, i pomodori secchi e le olive tagliati a pezzettini e il tonno sott'olio sgocciolato. Amalgamare tutto con una forchetta.
02 - Assaggiare il composto e, se necessario, aggiungere il sale mescolando nuovamente. Trasferire il ripieno in una sac à poche senza punta, tagliandola in modo da creare un'apertura abbastanza larga.
03 - Stendere un foglio di pasta fillo sulla carta forno, versare un po' di olio d'oliva e distribuirlo uniformemente con un pennello da cucina.
04 - Ripetere l'operazione con altri due fogli, creando uno strato di tre fogli di pasta fillo sovrapposti e oliati.
05 - Tagliare lo strato di pasta fillo in tre parti nel senso della lunghezza, ottenendo tre rettangoli lunghi e stretti.
06 - Posizionare il ripieno di tonno e patate su uno dei bordi corti di ciascun rettangolo di pasta fillo.
07 - Arrotolare la pasta partendo dal lato farcito, in modo da creare un involtino. Continuare fino ad esaurire tutti gli ingredienti, per un totale di circa 15 involtini.
08 - Spennellare ogni involtino con olio d'oliva per garantire una doratura uniforme.
09 - Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo, fino a doratura.
10 - Servire gli involtini caldi o a temperatura ambiente come antipasto o piatto principale.

# Note:

01 - Gli involtini possono essere preparati in anticipo e cotti al momento di servire.
02 - Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.