Involtini vietnamiti con gamberi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti base

01 - 8 fogli di carta di riso
02 - 8 gamberi freschi
03 - 1 carota
04 - 1 zucchina
05 - 3 cipollotti
06 - 1 cetriolo
07 - 4 ravanelli
08 - 16 foglie di menta fresca

→ Per il condimento

09 - 3 cucchiai di salsa di soia
10 - 1 cucchiaio di miele
11 - 2-3 cucchiai di semi di sesamo nero
12 - Olio extravergine di oliva q.b.
13 - Sale q.b.
14 - Pepe q.b.

# Istruzioni:

01 - Mondare tutte le verdure. Tagliare a julienne la carota, la zucchina, il cetriolo e il cipollotto. Tagliare i ravanelli a rondelle sottili.
02 - In una ciotola, mescolare la salsa di soia con il miele e i semi di sesamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
03 - Sgusciare i gamberi orizzontalmente, eliminare le teste e rimuovere il filamento nero intestinale. Praticare un taglietto alla base delle code per evitare che si arriccino durante la cottura. Scottarli in padella calda con un filo d'olio, aggiustando di sale e pepe.
04 - Immergere un foglio di carta di riso in acqua tiepida per circa tre minuti, fino a quando diventa morbido e trasparente. Scolarlo e posizionarlo su un tagliere o carta forno leggermente oleati.
05 - Posizionare alla base del foglio, lasciando circa 2 cm dal bordo, due rondelle di ravanelli e due foglie di menta alternati e leggermente sovrapposti. Aggiungere sopra alcuni filetti di verdure tagliate e un gambero, poi condire con un cucchiaino di salsa alla soia.
06 - Ripiegare la parte inferiore del foglio di carta di riso sul ripieno, poi piegare i lati verso l'interno e arrotolare fino a ottenere un involtino compatto.
07 - Ripetere il processo con gli ingredienti rimanenti. Disporre gli involtini su un piatto da portata, cospargere con semi di sesamo a piacere e servire.

# Note:

01 - Gli involtini possono essere preparati con alcune ore di anticipo e conservati in frigorifero coperti con pellicola trasparente per evitare che si secchino.
02 - Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere alla salsa un pizzico di zenzero grattugiato o peperoncino.