01 -
Tritare finemente il sedano, la carota e lo scalogno; farli appassire in casseruola con olio extravergine fino a renderli lucidi e morbidi.
02 -
Unire il nasello e la rana pescatrice tagliati a cubetti al soffritto, rosolare per alcuni minuti mescolando frequentemente, sfumare con vino bianco e alzare la fiamma per far evaporare.
03 -
Aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere a fuoco moderato fino a ottenere una salsa densa. Nel frattempo saltare i gamberetti in padella con poco olio, tritarli grossolanamente e incorporarli al ragù con prezzemolo tritato.
04 -
In una casseruola scaldare l'olio, aggiungere la farina in una sola volta e mescolare energicamente con una frusta. Versare a filo il fumetto di pesce caldo, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa vellutata liscia, senza grumi e piuttosto fluida. Aggiustare di sale e pepe.
05 -
Scottare le sfoglie all'uovo in acqua bollente salata, scolarle e disporle su un canovaccio pulito ad asciugare.
06 -
Ungere una teglia con olio, distribuire uno strato sottile di salsa vellutata sul fondo, stendere uno strato di sfoglia a copertura, poi aggiungere ragù di pesce e altra salsa. Ripetere alternando strati di pasta, ragù e salsa fino al termine degli ingredienti. L'ultimo strato dovrà essere di ragù.
07 -
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti. Sfornare e lasciare riposare alcuni minuti prima del servizio.
08 -
Condire la superficie con pepe nero appena macinato e altro prezzemolo fresco secondo preferenza; servire caldo.