Lattaiolo dolce della Toscana (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 1 litro di latte
02 - 150 g di zucchero semolato
03 - 50 g di farina 00
04 - 4 uova
05 - 1 baccello di vaniglia
06 - 1/2 limone (solo la scorza)
07 - 1 pizzico di cannella in polvere
08 - 1 pizzico di sale

→ Per lo stampo e decorazione

09 - Burro q.b.
10 - Farina q.b.
11 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Mettere sul fuoco il latte con 50 g di zucchero semolato, la scorza di 1/2 limone tagliata a strisce, il baccello di vaniglia aperto per il lungo e un pizzico di cannella.
02 - Portare a bollore, quindi abbassare la fiamma e far cuocere per 15 minuti. Spegnere e lasciar raffreddare completamente.
03 - Montare i tuorli con i 100 g di zucchero semolato rimasto, a lungo, fino ad ottenere un composto spumoso e molto chiaro.
04 - Aggiungere la farina al composto di tuorli e mescolare. Versare quindi su questo composto il latte raffreddato, filtrandolo per eliminare le spezie e la scorza.
05 - Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e unirli delicatamente al composto precedente con movimenti dal basso verso l'alto.
06 - Foderare una pirofila (circa 30x18 cm) con carta da forno, imburrarla e infarinarla, quindi versarvi l'impasto.
07 - Infornare a 170 °C per circa 45 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata.
08 - Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare, poi metterlo in frigorifero per almeno 3 ore. Quindi toglierlo dallo stampo, tagliarlo a quadrotti e servirlo cosparso di zucchero a velo.

# Note:

01 - Il Lattaiolo è un dolce tradizionale toscano molto simile alla torta paradiso, ma con una consistenza più cremosa grazie all'alto contenuto di latte.
02 - Per un risultato ottimale, assicurarsi che il latte sia completamente freddo prima di aggiungerlo all'impasto.