Lenticchie in umido (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 250 g di lenticchie secche
02 - 30 g di pancetta a cubetti
03 - 1 cipolla
04 - 1 costa di sedano
05 - 1 carota
06 - 1 foglia di salvia
07 - 400 g di polpa di pomodoro
08 - olio extravergine di oliva q.b.
09 - sale q.b.
10 - pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Mettere le lenticchie secche a bagno in acqua fredda per alcune ore. Eliminare quelle venute a galla, sgocciolare tutte le altre e raccoglierle in una casseruola. Coprirle con acqua fredda e lessarle per 1 ora.
02 - Mondare le verdure (cipolla, sedano e carota) e ridurle a dadini molto piccoli. Scaldare tre cucchiai d'olio in un tegame, insaporire con la foglia di salvia e la pancetta, quindi unire la dadolata di verdure.
03 - Dopo 10 minuti aggiungere la polpa di pomodoro tritata (oppure tre pomodori freschi, rossi e maturi, spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti). Regolare di sale e pepe, cuocere per 15 minuti.
04 - Sgocciolare le lenticchie lessate, trasferirle nel tegame del soffritto, mescolare e lasciarle insaporire per almeno 10 minuti.
05 - Togliere dal fuoco, trasferire su un piatto da portata e servire subito le lenticchie in umido.

# Note:

01 - Le lenticchie in umido sono un piatto tradizionale della cucina contadina italiana, perfetto come contorno o come piatto principale.