01 -
Pulire i broccoli tagliando i ciuffetti e la parte più morbida, scartando la parte coriacea. Lavare le cimette e bollirle insieme a uno spicchio d'aglio in abbondante acqua salata (la stessa che verrà poi utilizzata per cuocere la pasta).
02 -
Prelevare i broccoli e l'aglio dall'acqua con una schiumarola. Mettere da parte alcuni ciuffetti per la decorazione. Frullare il resto dei broccoli con l'aglio, un giro d'olio extravergine di oliva, qualche cucchiaio d'acqua di cottura, sale e pepe fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
03 -
Tostare a secco le lamelle di mandorle in una padella antiaderente fino a dorarle leggermente, facendo attenzione a non bruciarle. Una volta pronte, rimuoverle e metterle da parte.
04 -
Nella stessa padella utilizzata per le mandorle, ripassare velocemente i ciuffetti di broccolo interi con un filo d'olio.
05 -
Cuocere le linguine nell'acqua di cottura dei broccoli fino a quando sono al dente.
06 -
Scolare la pasta e unirla alla padella con i ciuffetti di broccoli. Aggiungere la crema di broccoli frullati e mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
07 -
Servire le linguine con una generosa grattugiata di pecorino e guarnire con le mandorle tostate.