Linguine di Gragnano e calamaretti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Linguine

01 - 500 g di linguine di Gragnano

→ Calamaretti

02 - 10 calamari medi, puliti e tagliati a rondelle
03 - 1 l di fumetto di pesce
04 - olio extravergine d'oliva
05 - 2 spicchi d'aglio
06 - sale fino
07 - pepe nero
08 - pomodori pachino
09 - prezzemolo fresco

→ Salsa di pane

10 - 1 pane di segale
11 - scalogni
12 - 6 rametti di timo fresco
13 - brodo di pollo
14 - sale fino
15 - olio extravergine d'oliva
16 - vino bianco secco

# Istruzioni:

01 - Far rosolare due spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, aggiungere i calamari tagliati a rondelle e saltarli velocemente in padella.
02 - Unire il fumetto di pesce ai calamari, salare e pepare a piacere.
03 - Lessare le linguine in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
04 - Terminare la cottura delle linguine in padella con i calamari, aggiungendo prezzemolo tritato e pomodori pachino tagliati.
05 - Utilizzando un colapasta e una pinza, creare un nido di linguine e disporlo al centro del piatto.
06 - Tagliare a cubetti il pane di segale, tostarlo in forno. Rosolare lo scalogno affettato finemente con olio e timo, aggiungere il pane, sfumare con vino bianco e bagnare con brodo di pollo. Frullare e passare al setaccio fine.
07 - Versare la salsa di pane attorno alle linguine e adagiare i calamari sopra la pasta.

# Note:

01 - Per un risultato ottimale, utilizzare calamari freschi e linguine di alta qualità; la salsa di pane si può preparare anche in anticipo.