Melanzane ripiene alla pugliese (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 3 melanzane lunghe
02 - 400g pomodorini ciliegia
03 - 3 uova

→ Aromi e condimenti

04 - 70g pangrattato
05 - 50g capperi dissalati
06 - 1 peperoncino fresco
07 - 2 spicchi d'aglio
08 - origano fresco
09 - prezzemolo tritato
10 - salsa di pomodoro
11 - formaggio pecorino pugliese grattugiato
12 - sale q.b.
13 - olio extravergine di oliva q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavare le melanzane e tagliarle a metà per il lungo. Scavare la polpa con cura e metterla da parte per il ripieno.
02 - Friggere i gusci di melanzana in abbondante olio caldo per 3-4 minuti, girandoli a metà cottura. Scolare su carta assorbente da cucina.
03 - Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Sminuzzare la polpa delle melanzane precedentemente rimossa e rosolarla in una padella con 4-5 cucchiai di olio per 3-4 minuti. Aggiungere il peperoncino tagliato a rondelle, i capperi, un cucchiaio di foglioline di origano fresco, 16 metà di pomodorini e l'aglio tritato. Continuare la cottura per altri 3-4 minuti.
04 - Togliere la padella dal fuoco e incorporare le uova, 2 cucchiai di salsa di pomodoro, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, un cucchiaio di prezzemolo tritato e il pangrattato. Regolare di sale e mescolare bene.
05 - Riempire i gusci di melanzana con il composto preparato. Disporli su una teglia rivestita con carta da forno. Completare con i pomodorini rimasti, una spolverata di pangrattato e un filo d'olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti fino a doratura.

# Note:

01 - Questo piatto può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente come antipasto o secondo piatto.
02 - Le melanzane ripiene si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.