Orecchiette con cime di rapa (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per le orecchiette

01 - 200 g di semola di grano duro rimacinata
02 - 100 g di acqua tiepida
03 - Sale fino q.b.

→ Per il condimento

04 - 1 kg di cime di rapa
05 - 50 g di pangrattato
06 - 1 spicchio d'aglio
07 - 3 filetti di acciughe sott'olio
08 - 30 g di olio extravergine d'oliva
09 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - Disporre la semola a fontana sulla spianatoia e aggiungere un pizzico di sale. Versare l'acqua a temperatura ambiente al centro e incorporare gradualmente la farina, lavorando per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formare una palla, coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
02 - Prelevare un pezzo d'impasto e formare un filoncino dello spessore di circa 1 cm. Tagliare dei pezzetti di circa 1 cm e, con l'aiuto di un coltello a lama liscia, trascinare ogni pezzetto verso di sé sulla spianatoia per creare una conchiglietta. Rigirare la conchiglia su se stessa per completare l'orecchietta. Continuare fino a esaurimento dell'impasto.
03 - Pulire le cime di rapa eliminando le foglie esterne e conservando solo le foglie interne e i fiori. Sciacquarle, scolarle e asciugarle bene. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la cottura.
04 - In una padella ampia, versare metà dell'olio e aggiungere il pangrattato. Mescolare con una marisa e lasciar abbrustolire a fuoco medio fino a doratura. Tenere da parte.
05 - In una padella versare l'olio rimanente, uno spicchio d'aglio schiacciato in camicia e i filetti di acciughe scolati. Mescolare con una paletta di legno per sciogliere le acciughe. Dopo pochi minuti, quando il soffritto sarà insaporito, rimuovere l'aglio e spegnere il fuoco.
06 - Quando l'acqua bolle, lessare le cime di rapa per circa 5 minuti. Aggiungere poi le orecchiette nella stessa pentola e cuocere per altri 5 minuti circa, mescolando delicatamente. Scolare direttamente nella padella con il soffritto, saltare brevemente e aggiustare di sale.
07 - Servire le orecchiette con le cime di rapa completando con un filo d'olio a crudo e il pangrattato tostato.

# Note:

01 - Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tradizionale pugliese che unisce la pasta fresca fatta in casa con un condimento semplice ma saporito.
02 - È importante non sciacquare la pasta dopo la cottura per mantenere l'amido che aiuta a legare il condimento.