Pancake light dolci veloci (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'impasto

01 - 3 albumi d'uovo
02 - 125 g di yogurt greco
03 - 1 cucchiaino di semi di vaniglia
04 - 2 cucchiai di miele
05 - 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
06 - 150 g di farina integrale
07 - 6 g di lievito per dolci
08 - 1/2 cucchiaino di bicarbonato
09 - 100 ml di latte parzialmente scremato
10 - Olio di semi per la cottura

→ Per servire

11 - Miele q.b.
12 - Mirtilli freschi q.b.

# Istruzioni:

01 - Raccogliere gli albumi in una ciotola e sbatterli con una frusta a mano per 30 secondi. Aggiungere lo yogurt greco, i semi di vaniglia, il miele e l'olio. Lavorare fino a ottenere una crema omogenea.
02 - Setacciare la farina integrale con il lievito e il bicarbonato, quindi incorporarla al composto. Mescolare aggiungendo il latte a filo fino a ottenere una pastella liscia e omogenea, dalla consistenza un po' spessa ma scorrevole.
03 - Ungere un padellino antiaderente con l'olio di semi e scaldarlo bene, rimuovendo l'eccesso di olio con carta da cucina. Versare un mestolino di pastella e lasciare che si stenda in un disco. Quando compaiono delle grosse bolle sulla superficie, girare il pancake e proseguire la cottura dall'altro lato fino a doratura.
04 - Trasferire il pancake cotto su un piatto e procedere allo stesso modo fino ad esaurimento della pastella. Servire i pancake caldi con miele e mirtilli freschi.

# Note:

01 - Questa versione leggera dei pancake è ideale per una colazione sana ma golosa. Potete sostituire la farina integrale con farina d'avena o lo yogurt greco con skyr per variare il sapore.
02 - Si possono preparare anche in versione salata, ottimi con salmone o zucchine.
03 - Grazie agli ingredienti come farina integrale, pochi zuccheri e solo albumi, questi pancake sono considerati anche proteici, adatti per chi pratica sport.