Pandorini salati con provolone (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'impasto

01 - Farina
02 - Lievito
03 - Acqua
04 - Latte
05 - Zucchero
06 - 1 uovo
07 - Sale
08 - Burro a temperatura ambiente

→ Condimenti

09 - Salame cacciatore italiano
10 - Provolone

→ Per lo stampo

11 - Burro per ungere

# Istruzioni:

01 - Unire in una ciotola la farina, il lievito, l'acqua, il latte, lo zucchero e l'uovo. Impastare con una planetaria fino a quando l'impasto inizia a incordarsi.
02 - Nel frattempo, tagliare a cubetti il salame cacciatore italiano e il provolone.
03 - Quando l'impasto comincia ad incordarsi, aggiungere poco alla volta il sale e il burro a temperatura ambiente, continuando a impastare.
04 - Unire il salame e il provolone precedentemente cubettati e lavorare ancora l'impasto per incorporare bene tutti gli ingredienti.
05 - Eseguire delle pieghe di rinforzo, ripiegando più volte l'impasto su sé stesso per aumentarne l'elasticità.
06 - Mettere la pagnotta ottenuta in una ciotola capiente, coprire con pellicola alimentare e lasciarla lievitare fino al raddoppio della massa, circa tre ore.
07 - Dopo la lievitazione, procedere con la pirlatura: formare dei panetti tesi e lisci da 60 g ciascuno, lavorandoli brevemente sul piano da lavoro per ottenere delle palline omogenee.
08 - Inserire i panetti in uno stampo in silicone per mini pandori imburrato e farli lievitare nuovamente, coperti con pellicola, per circa un'ora o fino a quando non avranno raggiunto il bordo dello stampo.
09 - Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. A metà cottura coprire con un foglio di carta stagnola per evitare che si scuriscano troppo.
10 - Una volta pronti, togliere dal forno i pandorini salati, sformarli e servirli ancora caldi.

# Note:

01 - I pandorini salati sono perfetti per aperitivi e buffet.
02 - Si possono conservare per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.