Pasta con asparagi e cozze (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pasta

01 - 320 g di pasta corta di semola di grano duro

→ Cozze

02 - 2 kg di cozze fresche
03 - 1/2 peperoncino rosso fresco
04 - 2 ciuffi di prezzemolo fresco
05 - 2 spicchi di aglio
06 - 100 g di vino bianco secco
07 - 80 g di olio extravergine di oliva

→ Asparagi

08 - 500 g di asparagi bianchi
09 - 1 cipollotto fresco
10 - olio extravergine di oliva q.b.
11 - sale e pepe nero q.b.

→ Emulsione

12 - 4 ciuffi di prezzemolo fresco
13 - 50 g di olio extravergine di oliva
14 - 1/4 di spicchio di aglio

# Istruzioni:

01 - Sciacqua le cozze sotto acqua corrente, elimina il bisso e raschia eventuali impurità dal guscio. Riponi le cozze in una ciotola coperta da un panno inumidito.
02 - Scalda l’olio extravergine in una casseruola ampia, aggiungi l’aglio diviso a metà e il peperoncino sminuzzato. Al primo sfrigolio, unisci le cozze e i ciuffi di prezzemolo, copri per favorire la formazione di vapore e lascia aprire le cozze.
03 - Quando tutte le cozze sono aperte, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Scola le cozze conservando il liquido di cottura. Filtra il liquido con un colino a maglie fitte. Elimina le cozze chiuse.
04 - Estrai i molluschi dai gusci e trasferiscili nella ciotola con parte dell’acqua di cottura filtrata delle cozze per mantenerli morbidi e succosi.
05 - Pela gli asparagi dal centro verso il basso e rimuovi la parte finale legnosa. Stacca le punte e taglia a tocchetti i gambi.
06 - Soffriggi delicatamente il cipollotto tritato con olio extravergine, poi aggiungi i gambi d’asparago e cuoci a fuoco basso finché risultano teneri, aggiungendo poca acqua se serve.
07 - Trasferisci i gambi cotti in un contenitore alto e frulla con un mixer a immersione, aggiungendo un poco di acqua delle cozze per ottenere una crema liscia.
08 - In una padella capiente, salta le punte degli asparagi a fuoco vivace con un filo d’olio fino a renderle croccanti.
09 - Frulla le foglie di prezzemolo con 50 g di olio extravergine e un quarto di spicchio d’aglio fino a ottenere una salsa fluida.
10 - Lessa la pasta in abbondante acqua salata per metà del tempo indicato, scolala e trasferiscila in una padella ampia.
11 - Prosegui la cottura della pasta aggiungendo poca alla volta l’acqua delle cozze, mescolando continuamente fino a completo assorbimento e fino a cottura ultimata.
12 - Togli la padella dal fuoco, aggiungi i molluschi, la crema di asparagi e le punte saltate. Mescola accuratamente per amalgamare.
13 - Disponi la pasta nei piatti, guarnisci con l’emulsione di prezzemolo e servi immediatamente.

# Note:

01 - Per esaltare il sapore, utilizza l’acqua di cottura delle cozze anche per preparare la crema di asparagi.