01 -
Scaldare l'olio extravergine di oliva in una padella capiente. Aggiungere l'aglio a fettine sottili e un peperoncino piccante sminuzzato. Sauté leggermente senza bruciare l'aglio.
02 -
Quando l'olio inizia a sfrigolare, unire la polpa di baccalà, precedentemente ammollata e tagliata a piccoli cubetti. Saltare a fiamma vivace per pochi minuti, mescolando.
03 -
Nel frattempo, raccogliere olive taggiasche, Parmigiano Reggiano, mandorle e un filo d'olio nel frullatore. Frullare fino a ottenere un pesto liscio ed omogeneo. Regolare la consistenza aggiungendo altro olio se necessario.
04 -
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata fino a raggiungere una consistenza al dente.
05 -
Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il baccalà. Unire qualche mestolo di acqua di cottura, mescolare bene e lasciare insaporire per un paio di minuti.
06 -
Togliere la padella dal fuoco, aggiungere il pesto di olive preparato e amalgamare accuratamente. Servire decorando ogni porzione con fettine di peperoncino piccante a piacere.