01 -
Mondare la melanzana e tagliarla a tocchetti non troppo piccoli. Mettere i pezzi in uno scolapasta, cospargerli con sale grosso e lasciarli riposare per 1 ora per eliminare l'acqua di vegetazione.
02 -
Cuocere le uova sode. Una volta tiepide, sgusciarle e tagliarle a pezzi.
03 -
In una casseruola, far dorare nell'olio di oliva lo spicchio d'aglio tagliato a metà. Rimuovere l'aglio e unire la passata di pomodoro. Salare, pepare e aggiungere qualche foglia di basilico. Far restringere a fiamma bassa per 20 minuti.
04 -
Dopo il riposo, sciacquare brevemente le melanzane, strizzarle bene e tamponarle con carta da cucina. Friggerle in padella con olio d'oliva fino a quando saranno dorate. Scolarle e trasferirle su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
05 -
Cuocere i maccheroni in acqua bollente salata portandoli a metà cottura. Scolarli e trasferirli in una ciotola con la salsa di pomodoro preparata.
06 -
Mescolare la pasta con il sugo e unire le melanzane fritte, il prosciutto a dadini, il caciocavallo fresco a dadini e le uova sode a pezzetti. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
07 -
Ungere una pirofila e cospargerla di pangrattato. Distribuire all'interno la pasta condita, cospargere con altro pangrattato e caciocavallo grattugiato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
08 -
Sfornare e lasciar riposare la pasta 'ncasciata per qualche minuto prima di servire.