Pasta sablée dolce e friabile (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto base

01 - 250 g di farina 00 setacciata
02 - 140 g di burro freddo tagliato a dadini
03 - 100 g di zucchero semolato
04 - 1 tuorlo d’uovo
05 - 1 pizzico di sale fino
06 - 1/2 bacca di vaniglia

→ Copertura (opzionale)

07 - 200 g di cioccolato fondente al 75%, tritato grossolanamente

# Istruzioni:

01 - Setaccia la farina in una ciotola capiente e aggiungi il burro freddo a dadini. Lavora rapidamente con le mani o con la frusta K della planetaria a bassa velocità fino a ottenere un composto sabbioso uniforme.
02 - Unisci il tuorlo, i semi di mezza bacca di vaniglia, lo zucchero semolato e il pizzico di sale. Continua a lavorare fino ad amalgamare gli ingredienti, formando un impasto liscio e compatto. Evita di lavorare eccessivamente per limitare la formazione di glutine.
03 - Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola per alimenti e riponila in frigorifero a riposare per almeno 60 minuti.
04 - Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con il mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di 4 mm. Utilizza un coppapasta da 4-5 cm di diametro per ricavare le forme e sistemale su teglie rivestite di carta forno distanziandole adeguatamente.
05 - Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 12-13 minuti, fino a doratura leggera. Sforna e lascia raffreddare completamente su una griglia per dolci.
06 - Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato. Immergi metà di ogni biscotto nel cioccolato fuso, poi scola l’eccesso e disponi i biscotti su carta forno. Lascia rassodare completamente prima di servire.

# Note:

01 - Conserva i biscotti finiti fino a 3 giorni in un contenitore di latta ermetico. L’impasto crudo si mantiene in frigorifero per 48 ore o può essere congelato per utilizzi futuri.