01 -
Mondare il finocchietto selvatico, ricavando solo la parte più tenera. Lavarlo e lessarlo in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolare conservando l'acqua di cottura nella pentola.
02 -
Pulire le sarde, aprendole a libro e togliendo la testa e la lisca con la coda.
03 -
Ammollare l'uvetta in acqua. Tritare la cipolla e raccoglierla in una larga padella con i filetti di acciuga spezzettati, un bicchiere d'acqua, un pizzico di sale e 70 g di olio. Cuocere finché non sfrigola, poi aggiungere mezza bustina di zafferano sciolto in un po' d'acqua.
04 -
Aggiungere alla cipolla l'uvetta scolata e strizzata e i pinoli. Far insaporire per 1 minuto mescolando.
05 -
Unire le sarde, il finocchietto tritato e pepare. Mettere il coperchio e cuocere per 2 minuti.
06 -
Tuffare i bucatini nell'acqua di cottura del finocchietto, riportata a bollore. Scolarli al dente e versarli nella padella con le sarde. Mescolare delicatamente per insaporirli.
07 -
Lasciar riposare la pasta per 2-3 minuti prima di servirla.