01 -
Rimuovere la cotenna dal guanciale, tagliarlo a cubetti e metterlo da parte.
02 -
Sbucciare e affettare finemente la cipolla e tenerla da parte.
03 -
Lavare e spuntare la zucchina, poi tagliarla a cubetti.
04 -
Mettere a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo rosolare il guanciale in una padella, senza aggiungere olio, fino a renderlo croccante.
05 -
Una volta croccante, scolare il guanciale su carta assorbente.
06 -
Nella stessa padella in cui è stato cotto il guanciale, rosolare la cipolla e le zucchine. Salare e cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
07 -
Salare l'acqua bollente e versare la pasta.
08 -
Dopo i primi 5 minuti di cottura delle verdure, coprire con il coperchio e continuare la cottura.
09 -
In una ciotola, mescolare la ricotta con lo zafferano e un mestolo di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una cremina omogenea.
10 -
Quando la pasta è pronta, scolarla direttamente nella padella con il condimento.
11 -
Aggiungere il guanciale croccante e la crema di ricotta, mescolando con un po' di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
12 -
Servire la pasta zucchine, ricotta e zafferano ben calda.