Peperoni ripieni alla semplice (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Verdure

01 - 6 peperoni cornetto medi, mondati
02 - 600 g patate, pelate e affettate sottili
03 - 1 mazzetto prezzemolo fresco
04 - 1 spicchio aglio

→ Ripieno

05 - 300 g mollica di pane raffermo
06 - 80 g Parmigiano Reggiano grattugiato
07 - 80 g olive nere denocciolate
08 - 30 g capperi sotto sale, dissalati
09 - 5 filetti di acciughe sott’olio

→ Condimenti

10 - Olio extravergine di oliva quanto basta
11 - Sale fino quanto basta
12 - Pepe nero macinato quanto basta

# Istruzioni:

01 - Tagliare la calotta dei peperoni, eliminare semi e nervature interne senza danneggiare la polpa.
02 - Ridurre in pezzi la mollica di pane e ammollarla con poca acqua, quindi strizzare accuratamente. Trasferire in una ciotola, unire prezzemolo tritato, aglio tritato, filetti di acciuga sminuzzati, olive grossolanamente spezzettate, capperi dissalati, Parmigiano, sale, pepe e 3–4 cucchiai di olio. Amalgamare fino a ottenere un composto uniforme.
03 - Foderare una leccarda con carta da forno, versare un filo d’olio e un pizzico di sale, disporre le fette di patata in uno strato unico e condire ancora con olio e sale.
04 - Riempire ogni peperone con il composto preparato, evitando di arrivare al bordo superiore per prevenire la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.
05 - Sistemare i peperoni ripieni nella teglia sopra le patate, aggiungere un ulteriore giro d’olio e una leggera spolverata di sale. Cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 60 minuti. Completare con alcuni minuti di grill per dorare la superficie.
06 - Estrarre la teglia dal forno e lasciare intiepidire i peperoni per qualche minuto prima di servire.

# Note:

01 - Utilizzare pane di almeno uno o due giorni per una migliore consistenza del ripieno. Per una variante più delicata, sostituire le acciughe con capperi extra e aumentare leggermente la dose di prezzemolo.