Piadina Romagnola classica e veloce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 500 g di farina di grano tenero tipo 0
02 - 250 g di acqua a temperatura ambiente
03 - 1 cucchiaio di strutto morbido
04 - 10 g di lievito istantaneo per torte salate
05 - 10 g di sale fino

# Istruzioni:

01 - Inserire farina, acqua, lievito, sale e strutto nella ciotola dell'impastatrice. Lavorare con il gancio finché gli ingredienti non sono ben amalgamati.
02 - Trasferire l'impasto su un piano di lavoro e impastare brevemente a mano fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non eccessivamente liscio.
03 - Formare una palla, avvolgerla in pellicola e far riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
04 - Dividere l'impasto in porzioni da 80-100 g ciascuna. Stendere le porzioni su un piano infarinato o su carta da forno con il matterello fino a 2-3 mm di spessore.
05 - Scaldare una padella antiaderente e cuocere una piadina alla volta, roteando spesso per garantire una cottura uniforme. Cuocere circa 2 minuti per lato fino a doratura e comparsa delle tipiche macchie scure.
06 - Disporre le piadine calde su un tagliere e dividerle a metà con un coltello. Farcire a piacere, ad esempio con prosciutto crudo oppure squacquerone e rucola.

# Note:

01 - Per ottenere una piadina più fragrante, lasciar riposare l'impasto il tempo indicato. La piadina appena cotta è ideale da servire ancora calda.