01 -
Preparate i panetti di impasto seguendo la ricetta base. Preparate la parmigiana di melanzane seguendo la ricetta dedicata. Preriscaldate il fornetto elettrico per pizza alla massima temperatura per almeno 30 minuti prima di iniziare la cottura.
02 -
Posizionate un panetto sul piano di lavoro cosparso di semola. Schiacciate delicatamente con i polpastrelli partendo dal centro verso l'esterno, senza definire troppo il cornicione, per distribuire uniformemente i gas di lievitazione.
03 -
Sollevate l'impasto e passatelo da un palmo all'altro per 3-4 volte, tirandolo leggermente per allargarlo. Ripetete l'operazione utilizzando il dorso delle mani. Eliminate la semola in eccesso dal piano, appoggiate l'impasto e modellate i bordi per definire la circonferenza, ottenendo un disco di circa 24 cm di diametro.
04 -
Aggiungete 10 g di olio in modo circolare sulla superficie dell'impasto. Piegate a metà la pizza formando una 'mezzaluna', senza sigillarla. Create un piccolo foro al centro pizzicando con i polpastrelli. Aggiungete altri 5 g di olio sulla superficie esterna.
05 -
Infornate la mezzaluna nel fornetto elettrico per 1,5 minuti, poi ruotatela di 1/3 e cuocete per altri 1,5 minuti. Ripetete l'operazione una terza volta per un totale di 4,5 minuti. Se necessario, prolungate la cottura controllando ogni 20 secondi e ruotando di 1/3 ad ogni controllo.
06 -
Mentre la pizza cuoce, riscaldate al microonde un'abbondante fetta di parmigiana di melanzane per renderla più calda e filante.
07 -
Sfornate la pizza e riapritela delicatamente. Farcitela con la fetta di parmigiana calda e richiudetela, schiacciando leggermente con le mani per sigillare. Servite immediatamente.