01 -
Preparare l'olio aromatizzato al basilico unendo in un pentolino l'olio e le foglie di basilico fresco. Cuocere a fiamma bassa per 10 minuti fino a raggiungere una temperatura di 70 °C, poi spegnere. Lasciare raffreddare per almeno 1 ora a temperatura ambiente e filtrare l'olio. Scolare i pomodori pelati e condirli in una ciotola con il sale, l'olio al basilico e il pepe. Schiacciarli con le mani amalgamando bene tutti gli ingredienti. Porre la salsa ottenuta in una casseruola e farla ridurre a fiamma bassa per 10 minuti per renderla più consistente.
02 -
Terminata la lievitazione dell'impasto, procedere con la stesura. Porre il panetto sul piano da lavoro con un po' di semola e stenderlo, schiacciando delicatamente con i polpastrelli. Partire dal centro e allargarsi verso l'esterno, senza definire troppo il cornicione. Con questa pressione si distribuiranno in modo omogeneo tutti i gas di lievitazione.
03 -
Sollevare la pizza e passarla da un palmo all'altro per 3-4 volte, tirando per allargarla leggermente. Ripetere l'operazione utilizzando il dorso delle mani. Eliminare la farina in eccesso dal piano, poggiare la pizza e modellare i bordi per definire la circonferenza. Si otterrà un disco dal diametro di 18 centimetri circa. Fare attenzione all'omogeneità della stesura, in quanto se il disco risultasse troppo fino, potrebbe rompersi durante la frittura causando una fuoriuscita degli ingredienti nell'olio.
04 -
Stendere al centro la salsa di pomodoro ridotta in modo omogeneo. Aggiungere il fiordilatte e qualche fogliolina di basilico. Piegare a metà il disco di pasta e chiudere ermeticamente il cornicione con il pugno in modo da non far fuoriuscire gli ingredienti durante la cottura.
05 -
In una casseruola, portare lo strutto a una temperatura costante di 230 °C, monitorando con il termometro. Staccare dal piano di lavoro la pizza aggiungendo un po' di farina e immergerla nella casseruola. Cuocere per circa 2 minuti, girando la pizza dopo un minuto per rendere omogenea la doratura su entrambi i lati. Scolare la pizza fritta con la schiumarola e poggiarla su della carta assorbente per togliere l'unto in eccesso.
06 -
Aggiungere un pizzico di sale e servire la pizza fritta ancora calda.