01 -
Sciogliete il lievito in 580g di acqua, aggiungete la farina e impastate fino a formare la maglia glutinica. Incorporate il sale a pioggia e infine l'olio a filo, continuando a impastare fino a ottenere un composto compatto e liscio.
02 -
Trasferite l'impasto in un recipiente oliato, copritelo con un panno umido e lasciatelo riposare 20 minuti a temperatura ambiente. Poi riponetelo in frigorifero a 4°C per un periodo compreso tra 24 e 36 ore.
03 -
Dividete l'impasto in porzioni da 220g, modellatele in sfere lisce e lasciatele riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore, sempre coperte con un panno leggermente umido.
04 -
Spolverate leggermente con farina una superficie liscia, adagiatevi una pallina e con le dita esercitate pressione dal centro verso l'esterno, in modo che l'aria all'interno si sposti verso il bordo.
05 -
Preparate un soffritto con mezza cipolla, aggiungete le foglie di cavolo nero spezzettate e prive di gambo. Sfumate con un mestolo di brodo vegetale e cuocete coperto per qualche minuto.
06 -
Tagliate un porro a fiammifero e scottatelo per 1-2 minuti in acqua bollente. Avvolgetelo in carta assorbente e lasciatelo riposare per una notte. Successivamente, passatelo nella farina e friggetelo fino a quando diventerà croccante.
07 -
In una pentolina fondete 10g di burro con 10g di farina, unite 150g di latte caldo e mescolate bene con una frusta fino a ottenere una besciamella. Spegnete il fuoco e incorporate 80g di pecorino a scaglie per ottenere una fonduta.
08 -
Stendete l'impasto di una pizza in una teglia di alluminio. Distribuite 50g di salsa di pomodoro condita con olio extravergine di oliva, sale e origano, mantenendovi 2-3cm all'interno del bordo. Infornate la pizza a contatto con la parte bassa del forno, preriscaldato alla massima potenza.
09 -
Dopo qualche minuto, quando inizia a formarsi il cornicione, estraete la pizza dal forno. Distribuite 60g di mozzarella fiordilatte a fette (precedentemente sgocciolata per 1 ora) e reinserite la pizza nella parte alta del forno per 5-6 minuti.
10 -
Aggiungete il cavolo nero e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti fino a quando il cornicione sarà perfettamente cotto. Completate con il porro fritto e qualche cucchiaio di fonduta calda di pecorino.