01 -
Tostare 4 cucchiai di semi di zucca in padella, lasciandoli raffreddare dopo la cottura.
02 -
Cuocere la zucca in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti, posizionando un bicchiere d'acqua accanto per mantenere l'umidità. Una volta cotta, prelevare la polpa.
03 -
Frullare la polpa di zucca con zucchero semolato, zucchero di canna, olio di semi, latte, scorza di limone grattugiata e 2 cucchiai di succo di zenzero fresco fino a ottenere una crema omogenea.
04 -
In una ciotola, unire la farina con bicarbonato, lievito per dolci setacciato, chiodi di garofano ridotti in polvere, cannella e noce moscata.
05 -
Incorporare la miscela secca al composto di zucca frullata, amalgamando bene con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
06 -
Imburrare e infarinare uno stampo da plum cake da 1 litro, quindi disporre i semi di zucca tostati sul fondo.
07 -
Versare l'impasto nello stampo e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti o fino a doratura e consistenza asciutta alla prova stecchino.
08 -
Grattugiare un pezzo di zenzero fresco e filtrare la polpa per ottenere 15 g di succo. Mescolare il succo di zenzero con lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere una glassa liscia.
09 -
Versare la glassa sul dolce raffreddato e completare con altri semi di zucca tostati.