Plumcake limone marmellata cioccolato (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il plumcake

01 - 90 g di burro morbido
02 - 310 g di zucchero
03 - 1 limone
04 - 4 uova
05 - 200 g di farina 00
06 - 6 g di lievito per dolci
07 - 100 g di panna fresca

→ Per la bagna al limone

08 - 200 g di succo di limone
09 - 75 g di zucchero
10 - 150 g di acqua

→ Per la decorazione

11 - 200 g di marmellata di limone
12 - 300 g di cioccolato bianco
13 - scorza di limone q.b.

# Istruzioni:

01 - Montare lo zucchero con il burro e la scorza di limone nella planetaria con gancio a foglia o con fruste elettriche a velocità media fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
02 - Incorporare un uovo alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
03 - Aggiungere la farina e il lievito setacciati e, infine, incorporare la panna fresca.
04 - Imburrare e rivestire con carta forno uno stampo da plumcake da 30 cm di lunghezza. Versare il composto.
05 - Infornare a 180°C per circa 35 minuti. Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti nell'impasto: dovrà uscire pulito.
06 - Portare a bollore in un pentolino lo zucchero con il succo di limone e l'acqua, mescolando fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
07 - A cottura ultimata, versare la bagna direttamente sul plumcake ancora nello stampo. Lasciare raffreddare completamente.
08 - Sformare il plumcake raffreddato e cospargere la parte superiore con la marmellata di limoni. Mettere in congelatore per circa mezz'ora.
09 - Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria senza superare i 40-45°C.
10 - Distribuire il cioccolato fuso con una sac à poche sulla parte superiore del plumcake freddo dal freezer, formando uno strato sopra la marmellata di limoni. Decorare con scorza di limone.

# Note:

01 - Il plumcake va conservato in frigorifero e consumato entro 3-4 giorni.